L'Associazione AMICI Italia, l'11 dicembre 2015, istituisce la Fondazione AMICI Italia Onlus.
L'obiettivo che si propone è di rispondere in maniera sempre maggiore ai bisogni delle persone affette da Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino.
Con il tempo, oltre alle azioni a tutela dei cittadini malati di MICI, agli strumenti a disposizione dei soci, all'ascolto più attivo da parte delle Istituzioni, anche il tema della ricerca sulle MICI è diventato più centrale.
In Italia, è ancora però limitato a pochi centri pubblici (Roma, Milano, Pavia), oltre alla ricerca privata finalizzata alla scoperta di nuovi farmaci.
AMICI Italia, con la raccolta fondi e l'utilizzo del 5 per mille, è la prima finanziatrice della Fondazione e orienta la scelta dei progetti di ricerca sulla base delle esigenze della comunità dei pazienti.
La Fondazione AMICI ITALIA Onlus ha recentemente rinnovato le cariche amministrative e direttive.
La presidenza è stata affidata da Aprile 2021 a Chiara Seghieri, componente del Consiglio Nazionale AMICI, che guiderà la Fondazione insieme con gli altri due componenti, Mario Cottone e Tonino Aceti.
Il vertice della Fondazione, così composto, resterà in carica fino a tutto il 2022.