A Oria torna il festival che unisce cinema italiano, memoria e nuove generazioni
Dall’11 al 13 luglio 2025, la città di Oria (BR) ospita la quarta edizione del Generation Film
Fest, appuntamento ormai riconosciuto nel panorama culturale pugliese. Un festival che
celebra il cinema italiano come ponte tra epoche, visioni e comunità, capace di
coinvolgere nuove generazioni e valorizzare la memoria culturale del nostro Paese.
Sotto la direzione artistica di Nadia Carbone, il GFF continua a crescere, portando nella
suggestiva cornice del centro storico di Oria ospiti di rilievo nazionale, masterclass
formative e un programma partecipativo che intreccia passato, presente e futuro del
grande schermo.
La rassegna si svolge con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, Tutela e Sviluppo
delle Imprese Culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia Sociale della Regione
Puglia, e con il patrocinio di Apulia Film Commission.
DA NON PERDERE
- Ogni giorno, lungo il percorso che conduce all’ingresso del festival, sarà visitabile la
mostra “Una porta sul cinema”, realizzata in collaborazione con l’associazione Arte-Menti
Creative.
- Tra gli ospiti anche il produttore Giampietro Preziosa, fondatore della casa di produzione Inthelfilm.
- A moderare le serate sarà il giornalista Alessandro Zanzico.
HIGHLIGHTS DEL PROGRAMMA
Venerdì 11 luglio
• 17:30 – Masterclass “I Grandi Documentari – Speciale Tonino Guerra” con Mimmo
Spina, giornalista, regista e autore RAI
• 19:00 – Tour guidato “Raccontando Oria” a cura di Buzz Experience – Apulia Tour
Operator e Associazione 72024
• 20:00 – Inaugurazione mostra “Una porta sul cinema”
• 21:00 – Talk “Il cinema degli anni ’80/’90” con Giorgio Vignali, Gegia, Gino Capone
A seguire, anteprima del cortometraggio “L’Innocente”, diretto da Giorgio Vignali e girato
in Puglia con attori locali.
Sabato 12 luglio
• 17:30 – Masterclass “Produzione cinematografica” con Raffaello Saragò, storico
produttore di film firmati Moretti e Ferreri
• 19:00 – Tour “Raccontando Oria”
• 20:00 – Mostra “Una porta sul cinema”
• 21:00 – Talk “Generation Young” con Pia Lanciotti (celebre per il ruolo di Donna Wanda
in Mare Fuori)
A seguire, proiezione del film “Zamora”, regia di Neri Marcoré
Domenica 13 luglio
• 17:30 – Masterclass “Regia oltre Oceano” con Lech Majewski, regista e artista polacco
di fama internazionale (I colori della passione)
• 19:00 – Tour “Raccontando Oria”
• 20:00 – Mostra “Una porta sul cinema”
• 21:00 – Talk “Le protagoniste del Cinema Italiano” con l’attrice Carlotta Natoli, ospite
speciale della serata
A seguire, proiezione finale del film “Odio l’estate”, regia di Massimo Venier
RINGRAZIAMENTI
Un sentito ringraziamento al Comune di Oria, che ospita e sostiene il festival.
Grazie a tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione dell’evento.
Un grazie speciale anche ai media partner ufficiali:
• Il cinema visto alla radio
• Giornale di Puglia
• Italia Love TV
• Popular Magazine
LA RASSEGNA SOSTIENE “AMICI”
Il Generation Film Fest, oltre al suo impegno culturale, abbraccia anche una causa
sociale: sostiene infatti l’Associazione nazionale A.M.I.C.I. (Malattie Infiammatorie Croniche
Intestinali, come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa), promuovendo la raccolta fondi
attraverso il 5x1000 a favore della ricerca scientifica.
INFO UTILI
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Oria (BR), centro storico e luoghi d’arte
Location:
Masterclass → Palazzo Martini
Talk e proiezioni → Chiostro di Parco Montalbano
Info e aggiornamenti: www.generationfilmfest.it