Dopo un intervento chirurgico all’addome, può accadere che si formi una sporgenza nella zona della cicatrice: si tratta del laparocele, o ernia incisionale, una condizione che può colpire anche chi convive con una malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI).
Che cos’è il laparocele
Il laparocele è una fuoriuscita di una parte dell’intestino o di altri organi interni attraverso un punto debole della parete addominale, dove in passato è stata eseguita un’operazione chirurgica. Può manifestarsi come una “gobbetta” visibile sull’addome, più evidente quando si tossisce, ci si sforza o si sta in piedi a lungo.
I sintomi più comuni includono:
una zona della pancia che sporge;
una sensazione di fastidio o dolore, soprattutto nei movimenti;
in alcuni casi, può non dare alcun sintomo evidente.
Se trascurato, il laparocele può peggiorare nel tempo e, in determinate situazioni, richiedere un nuovo intervento per rinforzare la parete addominale.
Un’indagine per saperne di più
AMICI Italia ha deciso di promuovere un’indagine nazionale per raccogliere dati ed esperienze dirette da parte dei pazienti che hanno avuto a che fare con il laparocele.
Obiettivo: comprendere meglio quanto sia diffuso questo problema tra le persone con MICI e valutarne l’impatto sulla qualità della vita. Le informazioni raccolte saranno fondamentali per orientare le attività di sensibilizzazione, supporto e advocacy dell’Associazione.
Come partecipare
È sufficiente compilare un questionario online, semplice, veloce e completamente anonimo. Bastano pochi minuti per offrire un contributo importante alla comunità.
[CLICCA QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO]
Al termine della compilazione, cliccando su “invia”, esprimerai il consenso al trattamento dei tuoi dati personali da parte dell’Associazione, come indicato nell’informativa ai sensi del Reg. UE 679/2016.
La tua esperienza conta
Anche una semplice testimonianza può aiutare a fare luce su una condizione ancora troppo poco conosciuta. Partecipando, potrai contribuire a migliorare la qualità dell’assistenza e a far emergere i bisogni reali delle persone che convivono con il laparocele.
Grazie per il tuo supporto.