I dati raccolti ogni giorno nella pratica clinica, come quelli presenti nelle cartelle dei medici di famiglia o nei database delle aziende sanitarie, possono raccontare molto sulle terapie che funzionano davvero nel mondo reale. Questi dati, detti real-world data, sono preziosi per comprendere a fondo l’efficacia e la sicurezza dei farmaci utilizzati nella cura delle malattie infiammatorie croniche intestinali, come la colite ulcerosa e la Malattia di Crohn.
È proprio da questa consapevolezza che nasce il progetto nazionale VULCANO, recentemente approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Il suo obiettivo è ambizioso ma concreto: creare una piattaforma nazionale che integri dati clinici e amministrativi per valutare meglio l’uso e il profilo beneficio-rischio delle terapie immunosoppressive utilizzate nelle MICI.
Una voce fondamentale: quella dei pazienti
Per costruire una ricerca utile, è fondamentale partire da chi vive ogni giorno la malattia.
Per questo ti chiediamo di dedicare solo 11 minuti del tuo tempo per rispondere a una breve indagine composta da 15 domande.
Partecipa subito cliccando qui: [clicca qui]
L’indagine punta a capire quali siano, secondo i pazienti, le priorità nella produzione di nuove evidenze sull’utilizzo dei farmaci immunosoppressori nella pratica clinica quotidiana. I risultati guideranno le analisi e gli approfondimenti previsti all’interno del progetto.
Perché partecipare?
Per contribuire a una ricerca nazionale indipendente, approvata da AIFA
Per far emergere la prospettiva dei pazienti nelle decisioni che riguardano le terapie
Per aiutare a costruire cure sempre più efficaci, sicure e personalizzate
Per sentirsi parte attiva di un cambiamento concreto
La survey è anonima e i dati saranno raccolti e trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.
Il tuo contributo conta
Ogni risposta è importante. Partecipare a questa indagine è un piccolo gesto che può fare una grande differenza per te, per la comunità dei pazienti e per il futuro della ricerca.
Grazie per il tuo tempo e il tuo impegno.